Insane
Tags: Aido Robot

AIDO ROBOT PREZZO E DETTAGLI SULL HOME ROBOT CHE ASSOMIGLIA A ET

Aido robot: prezzo, e dettagli sull’home robot che ricorda E.T. Quello dei robot domestici è un settore che promette di diventare molto interessante nei prossimi anni.  Parliamo di Aido Robot pronti ad aiutarti in una serie di incombenze, anche noiose, e a rendersi utili, anche quando non siamo in casa.

Quando vedi Aido la prima volta ti ricorda subito E.T., il protagonista di uno dei film di fantascienza di maggiore successo degli ultimi trent’anni, ma poi pensi subito anche a Buddy robot, il simpatico home robot di Blue Frog Robotics, una delle aziende di robotica francesi più attive degli ultimi tempi. Aido sembra volersi candidare ad essere proprio come uno dei principali concorrenti di Robot Buddy ma anche di Jibo Robot e, perché no, di robot Pepperrobot umanoide prodotto da Aldebaran Roboticsche sta riscuotendo un grande successo nelle famiglie giapponesi.

Ecco qualche foto di Aido.

——-

Il nome Aido ricorda quello di uno dei robot giapponesi che qualche hanno fa hanno avuto un grande successo. Non ricordi quale? Si tratta di Aibo cane robot Sony che ha riscosso un grande successo in Giappone, prima di andare fuori produzione e di diventare quello che è oggi, un animale robot da collezione. In realtà Aido potrebbe essere derivato da “to aid”, ovvero “aiutare” in inglese, che è quello che questo personal robot vuole fare per te: rendersi utile.

——-

Aido robot, cosa promette di fare

Amico di ogni membro della tua famiglia, che può distinguere tramite il riconoscimento facciale, Aido robot promette di potere svolgere una serie di compiti per te: dall’intrattenimento, alla domotica, alla sicurezza e alla sorveglianza della tua abitazione. Al posto delle gambe ha una sfera che gli consente di muoversi agevolmente in tutte le direzioni.

Aido è anche un hub multimediale. Si collega a Internet e ai social network la cui immagine può essere proiettata, per esempio, su un muro. Riconosce la tua voce ed è dotato di sensori tattili. Se ami cucinare può darti una mano tra i fornelli, gioca con i bambini.

Eccolo in azione.

Aido robot, dimensioni

Aido è alto poco meno di un metro (91 centimetri) per un peso di 8 chili. Al posto della testa ha un touch screen di 7 pollici. È dotato di 4 gradi di movimento. Il sistema operativo è Android o Linux.

Aido robot, prezzo

Quanto costa Aido? Per conoscere il prezzo di questo social robot facciamo riferimento al sito di raccolta fondi Indiegogo, al quale l’azienda che lo produce si è rivolta per il lancio. I primi che hanno prenotato il loro esemplare hanno pagato un prezzo  di 499 euro, circa 440 euro, per la versione Classic. Cifra questa alla quale devono essere aggiunte le spese di spedizione. Si tratta di un prezzo scontato del 60% rispetto a quello reale.

Aido in versione Premium, che comprende tra l’altro anche il proiettore multimediale opzionale HD (in aggiunta a quello standard) e la docking station smart, su Indiegogo è stato venduto a 940 dollari, circa 820 euro, oltre le spese di spedizione (85 dollari per gli Stati Uniti, 169 per gli altri Paesi). Il prezzo del proiettore HD se acquistato singolarmente è di 199 dollari.

Per il momento ci fermiamo qui, ma torneremo a parlare di Aido robot. Intanto per saperne di più puoi andare sul sito ufficiale dell’azienda che lo produce.

 

Ecco gli altri social robot di cui parliamo in questo blog;

Buddy, il robot open source per le famiglie

Buddy robot: prezzo e altre curiosità sul robot da compagnia per le famiglie

Robot Buddy conquista il mondo

Jibo Robot, prezzo e altri dettagli sul social robot di famiglia

Robot Pepper, un robot per amico

Robot Pepper, prezzo e caratteristiche del robot più amato

Nao, tutte le informazioni che stai cercando su questo robot umanoide

Nao robot, prezzo e dettagli sul simpatico umanoide

Aido robot, prezzo e dettagli sull’home robot che assomiglia a E.T.

Amy robot, assistente personale

Pillo robot pensa alla salute della tua famiglia

Domgy robot, il cane robot da compagnia

Tapia, robot da compagnia e assistente personale

R1 robot, personal robot umanoide italiano

 

Back to posts
This post has no comments - be the first one!

UNDER MAINTENANCE